Il 3 luglio si è tenuto un incontro di una nuova collaborazione con la delegazione coreana dal NIIED (National Institute for International Education), ente promotore dell'esame Topik, e della HUFS con un progetto che promuove l'apprendimento di alcune lingue straniere specifiche tra cui anche l'italiano (Critical Foreign Language Education Promotion). La delegazione coreana è stata accolta dalle prof.sse Imsuk Jung, Sabrina Machetti, Carla Bagna e dott.ssa Elisabetta Carli. Il progetto ha istituito le borse di studio e per il 2025 sono stati selezionati due gruppi di studenti coreani della HUFS (9 studenti) e un gruppo di studenti coreani della BUFS (4 studenti) seguono i corsi di lingua italiana organizzati dal Centro Cluss di Unistrasi.
Leggi anche