Chonnam National University

Visita della delegazione per la stipula dell’accordo MOU

 

Nei giorni 23, 24 e 25 gennaio 2025, l’Università per Stranieri di Siena, ha avuto il piacere di ospitare una delegazione della Chonnam National University (Corea del Sud) in occasione della presentazione del progetto “KOR Consortium” e della cerimonia di firma dell’Accordo di Scambio Accademico tra i due atenei.

L’iniziativa è stata organizzata dal Centro di Studi e Ricerche Coreane “Yun Dongju” (CeSK), in collaborazione con il gruppo di ricerca educativa “BK21 Four – Educational Research Group for the Development of Creative Convergence Future Talents in Local Language & Literature”, promosso dalla Chonnam National University.

Questa collaborazione mira a promuovere scambi reciproci tra le due istituzioni, a sviluppare attività di ricerca congiunta a livello internazionale e a creare modelli e tematiche di ricerca innovativi che possano avere una rilevanza e diffusione globale. Durante la visita, si è tenuta la cerimonia ufficiale di firma del Memorandum of Understanding (MoU) e sono stati discussi i seguenti temi:

  1. Creazione di nuovi contatti e sviluppo di programmi di cooperazione accademica
  2. Attuazione di attività di ricerca congiunte
  3. Formalizzazione dell’Accordo di Scambio Accademico
  4. Ulteriori prospettive di collaborazione futura

Visita della delegazione per la stipula dell’accordo MOU

 

Nei giorni 23, 24 e 25 gennaio 2025, l’Università per Stranieri di Siena, ha avuto il piacere di ospitare una delegazione della Chonnam National University (Corea del Sud) in occasione della presentazione del progetto “KOR Consortium” e della cerimonia di firma dell’Accordo di Scambio Accademico tra i due atenei.

L’iniziativa è stata organizzata dal Centro di Studi e Ricerche Coreane “Yun Dongju” (CeSK), in collaborazione con il gruppo di ricerca educativa “BK21 Four – Educational Research Group for the Development of Creative Convergence Future Talents in Local Language & Literature”, promosso dalla Chonnam National University.

Questa collaborazione mira a promuovere scambi reciproci tra le due istituzioni, a sviluppare attività di ricerca congiunta a livello internazionale e a creare modelli e tematiche di ricerca innovativi che possano avere una rilevanza e diffusione globale. Durante la visita, si è tenuta la cerimonia ufficiale di firma del Memorandum of Understanding (MoU) e sono stati discussi i seguenti temi:

  1. Creazione di nuovi contatti e sviluppo di programmi di cooperazione accademica
  2. Attuazione di attività di ricerca congiunte
  3. Formalizzazione dell’Accordo di Scambio Accademico
  4. Ulteriori prospettive di collaborazione futura

Membri della delegazione della Chonnam National University

  • Prof. JANG Ilgu, Presidente
  • Prof. HAN Jeonghoon, Direttore della Divisione Educativa
  • Prof.sse LEE Kyunghwa e KONG Nahyung, Professori Ricercatori
  • LI ZIHAN e CHOE Yunji, Studententesse (MA degree)

L’evento rappresenta un importante passo avanti nella cooperazione accademica tra Italia e Corea del Sud e conferma l’impegno del CeSK nella promozione di reti internazionali di ricerca e formazione, con particolare attenzione allo studio della lingua, letteratura e cultura coreana.

Il 18 e il 19 giugno Imsuk Jung, direttrice del Centro CeSK, ha visitato ufficialmente la Chonnam National University, presentando gli studi coreani in Italia e incontrando gli studenti di laurea magistrale, coinvolti nel progetto Education of Korean language L2.


L’evento rappresenta un importante passo avanti nella cooperazione accademica tra Italia e Corea del Sud e conferma l’impegno del CeSK nella promozione di reti internazionali di ricerca e formazione, con particolare attenzione allo studio della lingua, letteratura e cultura coreana.

Il 18 e il 19 giugno Imsuk Jung, direttrice del Centro CeSK, ha visitato ufficialmente la Chonnam National University, presentando gli studi coreani in Italia e incontrando gli studenti di laurea magistrale, coinvolti nel progetto Education of Korean language L2.