National Institute for International Education

National Institute for International Education

 

Il National Institute for International Education (NIIED) è un'agenzia amministrativa alle dipendenze del Ministero dell'Istruzione coreano. L'Istituto lavora per l'internazionalizzazione dell'istruzione coreana, con l'obiettivo di sviluppare e coltivare risorse umane competitive nell'era globale, ed è tra le altre cose responsabile della conduzione dell’esame internazionale di competenza di lingua coreana TOPIK, che ha in Unistrasi una delle sue sedi italiane di svolgimento. 

Nel 2021 l’Istituto Nazionale per l’Educazione Internazionale (NIIED), con sede nella Repubblica di Corea, e l’Università per Stranieri di Siena (UFS), con sede a Siena, Italia, hanno concordato reciprocamente di stabilire una collaborazione volta a promuovere lo scambio educativo e la cooperazione tra le due istituzioni relativamente all’organizzazione del Test di Competenza in Lingua Coreana.

Il NIIED gestisce il TOPIK sia a livello nazionale che internazionale, mentre l’UFS ne cura la gestione a Siena, in Italia. I compiti e responsabilità sono seguenti.

  1. Istituto Nazionale per l’Educazione Internazionale (NIIED)
    (a) redazione delle domande d’esame
    (b) preparazione e spedizione dei materiali d’esame, inclusi fascicoli, fogli risposte, CD, ecc. (di seguito “materiali d’esame”)
    (c) preparazione e distribuzione dei manuali di gestione del TOPIK
    (d) correzione dei fogli risposte e pubblicazione dei risultati

  2. Università per Stranieri di Siena (UFS)
    (a) promozione e pubblicità dell’esame
    (b) gestione e custodia dei materiali d’esame, garantendone la riservatezza
    (c) tutela dei dati personali dei candidati
    (d) individuazione delle sedi d’esame e predisposizione delle strutture
    (e) gestione delle iscrizioni e riscossione delle tasse d’esame
    (f) nomina e formazione di supervisori e personale
    (g) redazione di un rapporto sulle modalità di gestione e sui costi dell’esame
    (h) conteggio e smaltimento di tutti i materiali d’esame, inclusi test non utilizzatii, CD e fogli risposte avanzati
    (i) eventuali altri compiti specificati nei manuali

Il TOPIK si svolge una volta all’anno, ma le date e la frequenza dell’esame possono essere definite previa consultazione tra le parti.

National Institute for International Education

 

Il National Institute for International Education (NIIED) è un'agenzia amministrativa alle dipendenze del Ministero dell'Istruzione coreano. L'Istituto lavora per l'internazionalizzazione dell'istruzione coreana, con l'obiettivo di sviluppare e coltivare risorse umane competitive nell'era globale, ed è tra le altre cose responsabile della conduzione dell’esame internazionale di competenza di lingua coreana TOPIK, che ha in Unistrasi una delle sue sedi italiane di svolgimento. 

Nel 2021 l’Istituto Nazionale per l’Educazione Internazionale (NIIED), con sede nella Repubblica di Corea, e l’Università per Stranieri di Siena (UFS), con sede a Siena, Italia, hanno concordato reciprocamente di stabilire una collaborazione volta a promuovere lo scambio educativo e la cooperazione tra le due istituzioni relativamente all’organizzazione del Test di Competenza in Lingua Coreana.

Il NIIED gestisce il TOPIK sia a livello nazionale che internazionale, mentre l’UFS ne cura la gestione a Siena, in Italia. I compiti e responsabilità sono seguenti.

  1. Istituto Nazionale per l’Educazione Internazionale (NIIED)
    (a) redazione delle domande d’esame
    (b) preparazione e spedizione dei materiali d’esame, inclusi fascicoli, fogli risposte, CD, ecc. (di seguito “materiali d’esame”)
    (c) preparazione e distribuzione dei manuali di gestione del TOPIK
    (d) correzione dei fogli risposte e pubblicazione dei risultati

  2. Università per Stranieri di Siena (UFS)
    (a) promozione e pubblicità dell’esame
    (b) gestione e custodia dei materiali d’esame, garantendone la riservatezza
    (c) tutela dei dati personali dei candidati
    (d) individuazione delle sedi d’esame e predisposizione delle strutture
    (e) gestione delle iscrizioni e riscossione delle tasse d’esame
    (f) nomina e formazione di supervisori e personale
    (g) redazione di un rapporto sulle modalità di gestione e sui costi dell’esame
    (h) conteggio e smaltimento di tutti i materiali d’esame, inclusi test non utilizzatii, CD e fogli risposte avanzati
    (i) eventuali altri compiti specificati nei manuali

Il TOPIK si svolge una volta all’anno, ma le date e la frequenza dell’esame possono essere definite previa consultazione tra le parti.

CFL Project

Il NIIED promuove anche il progetto dal titolo Critical Foreign Language Education Promotion.
Il 3 luglio 2025 la delegazione del team di ricerca ha visitato il Centro CeSK.


CFL Project

Il NIIED promuove anche il progetto dal titolo Critical Foreign Language Education Promotion.
Il 3 luglio 2025 la delegazione del team di ricerca ha visitato il Centro CeSK.