Antologia di poesia coreana contemporanea vol. 2

Nel verde di mia madre e del mio cuore

 

Nel verde di mia madre e del mio cuore (마음과 엄마는 초록이었다) – Antologia di poesia coreana contemporanea, Vol. 2 (a cura di Imsuk Jung) sarà pubblicato nella primavera del 2026 all’interno della collana Quaderni CeSK – Orizzonti coreani “hanul” 4,. L’antologia raccoglie venti componimenti poetici di autrici e autori contemporanei, interamente tradotti dagli studenti di lingua e letteratura coreana dell’Università per Stranieri di Siena. Gli essay selezionati offrono uno sguardo profondo e stratificato sulla condizione umana, affrontando con sensibilità temi come la memoria, il tempo, la quotidianità e, in particolare, il legame affettivo e simbolico con la figura materna, che costituisce il nucleo tematico centrale dell’opera. In molti testi, la madre è rappresentata come archetipo di amore incondizionato, sacrificio silenzioso e forza creatrice, diventando oggetto di una riflessione tanto personale quanto collettiva. Le immagini del cuore – inteso come sede delle emozioni e della vulnerabilità – e della madre – radice e presenza originaria – si intrecciano in modo costante, dando forma a un tessuto lirico ricco, sfaccettato e corale. Il colore verde, evocato sin dal titolo e ricorrente nei testi come metafora, assume il ruolo di filo conduttore simbolico: rappresenta non solo la speranza e l’energia vitale, ma anche il dolore insito nei processi di crescita e trasformazione. Sebbene gli stili e le sensibilità poetiche siano molteplici, le liriche dialogano tra loro in modo coerente, delineando un ritratto della sensibilità contemporanea coreana capace di superare i confini culturali e parlare con voce universale. La pubblicazione di questo volume rappresenta un risultato concreto e significativo di un percorso condiviso e costituisce un ulteriore passo nel progetto di valorizzazione e diffusione della letteratura coreana in Italia.

This work was supported by the Seed Program for Korean Studies of the Ministry of Education of the Republic of Korea and the Korean Studies Promotion Service at the Academy of Korean Studies (AKS-2023-INC-2230001).

Nel verde di mia madre e del mio cuore

 

Nel verde di mia madre e del mio cuore (마음과 엄마는 초록이었다) – Antologia di poesia coreana contemporanea, Vol. 2 (a cura di Imsuk Jung) sarà pubblicato nella primavera del 2026 all’interno della collana Quaderni CeSK – Orizzonti coreani “hanul” 4,. L’antologia raccoglie venti componimenti poetici di autrici e autori contemporanei, interamente tradotti dagli studenti di lingua e letteratura coreana dell’Università per Stranieri di Siena. Gli essay selezionati offrono uno sguardo profondo e stratificato sulla condizione umana, affrontando con sensibilità temi come la memoria, il tempo, la quotidianità e, in particolare, il legame affettivo e simbolico con la figura materna, che costituisce il nucleo tematico centrale dell’opera. In molti testi, la madre è rappresentata come archetipo di amore incondizionato, sacrificio silenzioso e forza creatrice, diventando oggetto di una riflessione tanto personale quanto collettiva. Le immagini del cuore – inteso come sede delle emozioni e della vulnerabilità – e della madre – radice e presenza originaria – si intrecciano in modo costante, dando forma a un tessuto lirico ricco, sfaccettato e corale. Il colore verde, evocato sin dal titolo e ricorrente nei testi come metafora, assume il ruolo di filo conduttore simbolico: rappresenta non solo la speranza e l’energia vitale, ma anche il dolore insito nei processi di crescita e trasformazione. Sebbene gli stili e le sensibilità poetiche siano molteplici, le liriche dialogano tra loro in modo coerente, delineando un ritratto della sensibilità contemporanea coreana capace di superare i confini culturali e parlare con voce universale. La pubblicazione di questo volume rappresenta un risultato concreto e significativo di un percorso condiviso e costituisce un ulteriore passo nel progetto di valorizzazione e diffusione della letteratura coreana in Italia.

This work was supported by the Seed Program for Korean Studies of the Ministry of Education of the Republic of Korea and the Korean Studies Promotion Service at the Academy of Korean Studies (AKS-2023-INC-2230001).