Codeswitching in K-Pop

Conflicting language ideologies and contradictory language practices

 

In questa conferenza la professoressa Yoon Jaewon della Ruhr University di Bochum ha esplorato con particolare attenzione la maniera in cui gli autori di canzoni pop coreane contemporanee legate al panorama del K-Pop utilizzano, sia in maniera conscia e deliberata che inconscia, la complessa strategia del codeswitching (ovvero l'alternanza all'interno di uno stesso testo di diverse lingue o registri linguistici) per convogliare specifici significati comunicativi e messaggi culturali agli ascoltatori, ormai sempre più internazionali e non solamente legati al mercato interno della Corea del Sud, rappresentando in questo modo una maniera fondamentale per raggiungere il nuovo pubblico globale. 

 

Previous Next
 

Conflicting language ideologies and contradictory language practices

 

In questa conferenza la professoressa Yoon Jaewon della Ruhr University di Bochum ha esplorato con particolare attenzione la maniera in cui gli autori di canzoni pop coreane contemporanee legate al panorama del K-Pop utilizzano, sia in maniera conscia e deliberata che inconscia, la complessa strategia del codeswitching (ovvero l'alternanza all'interno di uno stesso testo di diverse lingue o registri linguistici) per convogliare specifici significati comunicativi e messaggi culturali agli ascoltatori, ormai sempre più internazionali e non solamente legati al mercato interno della Corea del Sud, rappresentando in questo modo una maniera fondamentale per raggiungere il nuovo pubblico globale. 

 

 

17/03/2025
17/03/2025