From Korean manhwa to webtoon

Express your idea in Korean


La conferenza del prof. Gwangseok Kim della Jagellonian University di Cracovia è stata incentrata sull'analisi del concetto di manhwa (fumetti coreani tradizionali) e webtoon coreani (fumetti digitali di nuova generazione), esaminando in particolare la loro efficacia pedagogica nell'ambito dell'apprendimento dell'autoespressione in lingua coreana da parte di studenti stranieri attraverso l'utilizzo del mezzo grafico e del disegno, che possono mettere positivamente in gioco la creatività degli apprendenti grazie all'integrazione di elementi visivi e testuali/linguistici. Le studentesse e gli studenti intervenuti hanno poi avuto la possibilità di cimentarsi in prima persona nella creazione di un manhwa a quattro vignette in coreano.

L'evento è finanziato dal Seed Program for Korean Studies del Ministero dell'Istruzione della Repubblica di Corea e dal Korean Studies Promotion Service della Academy of Korean Studies.


Gwangseok-Kim 

 

Previous Next

Express your idea in Korean


La conferenza del prof. Gwangseok Kim della Jagellonian University di Cracovia è stata incentrata sull'analisi del concetto di manhwa (fumetti coreani tradizionali) e webtoon coreani (fumetti digitali di nuova generazione), esaminando in particolare la loro efficacia pedagogica nell'ambito dell'apprendimento dell'autoespressione in lingua coreana da parte di studenti stranieri attraverso l'utilizzo del mezzo grafico e del disegno, che possono mettere positivamente in gioco la creatività degli apprendenti grazie all'integrazione di elementi visivi e testuali/linguistici. Le studentesse e gli studenti intervenuti hanno poi avuto la possibilità di cimentarsi in prima persona nella creazione di un manhwa a quattro vignette in coreano.

L'evento è finanziato dal Seed Program for Korean Studies del Ministero dell'Istruzione della Repubblica di Corea e dal Korean Studies Promotion Service della Academy of Korean Studies.


Gwangseok-Kim 

 

10/4/2025  
10/4/2025