Tirocinanti CeSK

Il tirocinio presso il Centro CeSK offre agli studenti un’esperienza formativa altamente qualificante all’interno di un progetto di rilevanza internazionale, sostenuto dall’Academy of Korean Studies (AKS) attraverso il Seed Program for Korean Studies (2023–2026). Attualmente, circa cinquanta tirocinanti partecipano attivamente alle numerose iniziative promosse dal Centro, affiancando il team nella progettazione, organizzazione e realizzazione di convegni, seminari, laboratori di traduzione, attività didattiche e culturali in collaborazione con istituzioni italiane e coreane.

Il tirocinio rappresenta un’importante occasione di crescita professionale: molti degli ex tirocinanti hanno proseguito il loro percorso nel mondo del lavoro come traduttori, mediatori linguistici e culturali, collaboratori editoriali e ricercatori nell’ambito degli studi coreani.

Il tirocinio presso il Centro CeSK offre agli studenti un’esperienza formativa altamente qualificante all’interno di un progetto di rilevanza internazionale, sostenuto dall’Academy of Korean Studies (AKS) attraverso il Seed Program for Korean Studies (2023–2026). Attualmente, circa cinquanta tirocinanti partecipano attivamente alle numerose iniziative promosse dal Centro, affiancando il team nella progettazione, organizzazione e realizzazione di convegni, seminari, laboratori di traduzione, attività didattiche e culturali in collaborazione con istituzioni italiane e coreane.

Il tirocinio rappresenta un’importante occasione di crescita professionale: molti degli ex tirocinanti hanno proseguito il loro percorso nel mondo del lavoro come traduttori, mediatori linguistici e culturali, collaboratori editoriali e ricercatori nell’ambito degli studi coreani.

Testimonial del tirocinio professionalizzante

 


Leggi anche