K-Soft Power and Beyond

Korean Culture, Media and Global Exchange 


Il convegno "K-Soft Power and Beyond: Korean Culture, Media and Global Exchange", tenutosi presso la nostra Università il giorno 16 maggio 2025, ha fornito una piattaforma per discussioni scientifiche e informative su vari campi degli studi coreani, con sessioni tematiche su lingua, linguistica, cultura, arte, letteratura, media, editoria e pedagogia: studiosi ed esperti del settore, provenienti dall'Italia, dall'Europa e dalla Corea hanno partecipato alla conferenza, favorendo il dialogo interdisciplinare e offrendo approfondimenti sulla diffusione e sull'impatto globale del soft power coreano.

L'evento è stato finanziato dal Seed Program for Korean Studies del Ministero dell'Istruzione della Repubblica di Corea e dal Korean Studies Promotion Service della Academy of Korean Studies. 


 

 

BAEK Taehyun (Kyung Hee University)
CHAE Okyang (Bordeaux Montaigne University)
CHO Yu Sung (Spettrorama)
Mattia CORDIANO (Progetto Vivere in Corea del Sud)
Veronica CROCE (Mugunghwa Dream)
Giuseppina DE NICOLA (Università di Torino)
EO Daeun (University of Malaga)
KIM Taeryong (Kyung Hee University)
Paola LAFORGIA (SoundSupply_Service)
Caterina LIVERANI (Florence Korea Film Fest)
Irene Lustrissimi (Università La Sapienza)
LEE Jeanyoung (Inha University)
RYU Kyungsook (King Sejong Institute of Rome)
Paola SCAVO (Hyangak Soul)
SONG Hyang-Keun (Busan University of Foreign Studies)
 

Korean Culture, Media and Global Exchange 


Il convegno "K-Soft Power and Beyond: Korean Culture, Media and Global Exchange", tenutosi presso la nostra Università il giorno 16 maggio 2025, ha fornito una piattaforma per discussioni scientifiche e informative su vari campi degli studi coreani, con sessioni tematiche su lingua, linguistica, cultura, arte, letteratura, media, editoria e pedagogia: studiosi ed esperti del settore, provenienti dall'Italia, dall'Europa e dalla Corea hanno partecipato alla conferenza, favorendo il dialogo interdisciplinare e offrendo approfondimenti sulla diffusione e sull'impatto globale del soft power coreano.

L'evento è stato finanziato dal Seed Program for Korean Studies del Ministero dell'Istruzione della Repubblica di Corea e dal Korean Studies Promotion Service della Academy of Korean Studies. 


 

 

BAEK Taehyun (Kyung Hee University)
CHAE Okyang (Bordeaux Montaigne University)
CHO Yu Sung (Spettrorama)
Mattia CORDIANO (Progetto Vivere in Corea del Sud)
Veronica CROCE (Mugunghwa Dream)
Giuseppina DE NICOLA (Università di Torino)
EO Daeun (University of Malaga)
KIM Taeryong (Kyung Hee University)
Paola LAFORGIA (SoundSupply_Service)
Caterina LIVERANI (Florence Korea Film Fest)
Irene Lustrissimi (Università La Sapienza)
LEE Jeanyoung (Inha University)
RYU Kyungsook (King Sejong Institute of Rome)
Paola SCAVO (Hyangak Soul)
SONG Hyang-Keun (Busan University of Foreign Studies)
 

16/05/2025
16/05/2025