Convegno K-Culture

Convegno internazionale di studi coreani per il 140° anniversario delle relazioni diplomatiche 
 

Il convegno International Conference on Korean Studies for the 140th Anniversary of Diplomatic Relations between Italy and Korea promosso dal Centro CeSK si è svolto all'Università per Stranieri di Siena in due giornate, il 14 e il 15 novembre 2024, per celebrare il 140° anniversario dei rapporti diplomatici tra Italia e Corea.

Ha riunito esperti provenienti dall’accademia e dall’ambito culturale dei due Paesi per discutere lo stato degli studi coreani in Italia e degli studi italiani in Corea.

Inoltre sono stati affrontati aspetti della cultura popolare coreana contemporanea: la produzione media coreana, tramite il suo soft power internazionale, si sta infatti rivelando uno dei maggiori traini per lo sviluppo di una serie di altri settori della Corea del Sud che vanno dal turismo alla gastronomia all’informatica, oltre ovviamente a migliorare la sua posizione internazionale a livello economico e culturale.

La giornata di studio è stata quindi occasione proficua per studiare vari aspetti della cultura coreana e indagarne le strategie di soft power tramite le analisi degli studiosi di entrambi i Paesi.

In questa occasione si è tenuta anche la cerimonia per il MOU tra il Centro CeSK e il Global Korean Studies Institute della BUFS.

locandina evento 

Convegno internazionale di studi coreani per il 140° anniversario delle relazioni diplomatiche 
 

Il convegno International Conference on Korean Studies for the 140th Anniversary of Diplomatic Relations between Italy and Korea promosso dal Centro CeSK si è svolto all'Università per Stranieri di Siena in due giornate, il 14 e il 15 novembre 2024, per celebrare il 140° anniversario dei rapporti diplomatici tra Italia e Corea.

Ha riunito esperti provenienti dall’accademia e dall’ambito culturale dei due Paesi per discutere lo stato degli studi coreani in Italia e degli studi italiani in Corea.

Inoltre sono stati affrontati aspetti della cultura popolare coreana contemporanea: la produzione media coreana, tramite il suo soft power internazionale, si sta infatti rivelando uno dei maggiori traini per lo sviluppo di una serie di altri settori della Corea del Sud che vanno dal turismo alla gastronomia all’informatica, oltre ovviamente a migliorare la sua posizione internazionale a livello economico e culturale.

La giornata di studio è stata quindi occasione proficua per studiare vari aspetti della cultura coreana e indagarne le strategie di soft power tramite le analisi degli studiosi di entrambi i Paesi.

In questa occasione si è tenuta anche la cerimonia per il MOU tra il Centro CeSK e il Global Korean Studies Institute della BUFS.

locandina evento 

14-15/11/2024
14-15/11/2024