La conferenza del prof. Sung-un Gang della Technische Universität di Berlino ha esaminato tematiche di studi di genere e intersezionalità applicate al contesto storico-sociale coreano, focalizzandosi specificamente sulle esperienze e sui ruoli delle spettatrici femminili che frequentavano gli spettacoli teatrali durante il difficile periodo della colonizzazione giapponese della Corea, protrattasi nella prima parte del XX secolo tra il 1910 e il 1945. In particolare sono state esaminate le prime produzioni coreane della pièce teatrale "Casa di Bambola" del drammaturgo norvegese Henrik Ibsen e le reazioni delle intellettuali contemporanee coreane al personaggio della protagonista Nora, che lasciando suo marito si pone come figura di rottura dei ruoli di genere tradizionali.
Previous Next
Leggi anche